Comunicati

Cultura
Mercoledì, 11 Settembre 2013

LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB

Una nuova serie di documentari, dedicati alla Valle di Non, è protagonista dei lunedì sera di settembre di History Lab. Il terzo episodio, "L'antropizzazione del territorio. Tracce di spiritualità", è in onda sul 602 del digitale terrestre e in streaming sul sito...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 11 Settembre 2013

PUBBLICATO IL RAPPORTO AGRICOLTURA 2010-2012

"L'agricoltura trentina si trova ad affrontare un passaggio strategico per il suo futuro: il ricambio generazionale, l'attenzione all'ecosostenibilità e la rivalutazione del ruolo dell'imprenditore agricolo sono i pilastri sui quali costruire l'agricoltura del domani e sui quali la...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 11 Settembre 2013

I PRIMI DOCENTI ABILITATI A INSEGNARE DISCIPLINE NON LINGUISTICHE IN LINGUA STRANIERA

La scuola trentina, prima in Italia, ora dispone dei docenti CLIL abilitati a insegnare discipline non linguistiche in lingua straniera. Venerdì 13 settembre alle ore 15.00 al Dipartimento di Lettere e Filosofia la consegna dei primi attestati del corso di perfezionamento universitario in...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 11 Settembre 2013

RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Continuano gli incontri organizzati dalla Scuola per il governo del territorio e del paesaggio denominati "stepincontra". Gli appuntamenti dedicati anche ad aumentare la consapevolezza sull'importanza del paesaggio come elemento di sviluppo di qualità sono organizzati in...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 10 Settembre 2013

SCUOLA: DOMANI L'INIZIO DELLE LEZIONI CON INSEGNANTI E ORARI "REGOLARI"

Domani - mercoledì 11 settembre - i 69.774 studenti della scuola trentina potranno iniziare le lezioni con gli insegnanti in classe e con orari praticamente definitivi. Intenso è stato in questi giorni il lavoro delle segreterie delle istituzioni scolastiche che giovedì, venerdì, sabato,...


Leggi
Martedì, 10 Settembre 2013

FIRMATO L'ACCORDO CON ADIGE SPA PER UN INVESTIMENTO DI 22,6 MILIONI

Adige Spa vuole rafforzare la propria presenza sul territorio trentino. L'azienda di Levico Terme e la controllata Adige-Sys Spa, specializzate nella costruzione di sistemi taglio laser per la lavorazione di tubi metallici e della lamiera, passeranno dalle attuali 221 unità (156 occupati...


Leggi
Attualità
Martedì, 10 Settembre 2013

AZIONE ANTIBRACCONAGGIO IN VAL CADINO

VoIeva anticipare di qualche ora l'inizio ufficiale del periodo di caccia, ma i forestali lo hanno sorpreso nel cuore della notte e lo hanno denunciato. E' accaduto nella notte tra sabato e domenica scorsi nei boschi della Val Cadino (Valfloriana), e a dover rispondere ora all'autorità...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 10 Settembre 2013

TRECENTO OSPITI ALLA SCOPERTA DELLE DOLOMITI

Per gli appassionati di montagna è stata l'occasione per scoprire e provare le ultime innovazioni in tema di abbigliamento e di attrezzatura. Stefan Glowacz e Peter Schlieckenrieder hanno accompagnato i partecipanti nei tour in mountain bike e nelle escursioni in quota-


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 10 Settembre 2013

TRENTODOC PROTAGONISTA A FIRENZE

Dall'11 al 13 settembre 19 produttori di bollicine di montagna parteciperanno ad una serie di incontri, degustazioni e aperitivi in alcuni dei più esclusivi locali della città, accompagnando i piatti della tradizione toscana-


Leggi
Cultura
Martedì, 10 Settembre 2013

"COSTRUIRE IL TRENTINO", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

Ristrutturazioni, restyling, restauri, nuove progettazioni, il premio "Costruire il Trentino" tasta il polso dell'architettura in provincia. Al Mart di Rovereto sono state esposte le fotografie dei 146 progetti iscritti al concorso. Forma, dialogo con lo spazio esterno, paesaggio,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Martedì, 10 Settembre 2013

DOMANI IL PUNTO SUL PROGETTO MECCATRONICA

A che punto è il "Progetto Meccatronica"? A lavori quasi ultimati del nuovo Polo di Rovereto, domani mattina nel corso di una riunione di carattere tecnico presso la sede di Trentino Sviluppo, in via Zeni 8 a Rovereto, l'assessore all'industria, artigianato e commercio Alessandro...


Leggi
Cultura
Martedì, 10 Settembre 2013

LA STAGIONE INDANZA SI APRE AD UNA NUOVA DIMENSIONE REGIONALE

La stagione InDanza, che da oltre vent'anni propone agli appassionati un calendario all'insegna della grande qualità artistica e attento alle espressioni più innovative dell'arte tersicorea, si articola quest'anno su un'offerta di cinque titoli e rilancia con un progetto regionale. Così...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 10 Settembre 2013

"MELA GIOCO, MELA RIDO, MELA MANGIO", UNA FESTA IN FAMIGLIA

Oggi, presso la Sala Belli della Provincia autonoma di Trento, la presentazione de "MELA gioco, MELA rido, MELA mangio", una giornata di festa per le famiglie in programma al Teatro Valle dei Laghi il 6 ottobre. Sono intervenuti Marta Dalmaso, assessore all'istruzione e allo sport;...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 10 Settembre 2013

CLES: GLI ARCHIVI DE LA TECNICA "VOLANO" FINO IN TURCHIA E AFRICA

Li hanno scelti ad Istanbul, per i manoscritti antichi della moschea di Süleymaniye, ma anche altre biblioteche, musei ed archivi di tutta Europa, Medio Oriente, Africa e, naturalmente, Italia. Gli scaffali compattabili prodotti a Cles, nello stabilimento La Tecnica, azienda fondata...


Leggi
Martedì, 10 Settembre 2013

FRAGOLA E PICCOLI FRUTTI, IL PUNTO DELLA RICERCA A VIGALZANO

Giovedì 12 settembre, a partire dalle 9, si terrà a Vigalzano di Pergine Valsugana, l'incontro "Fragola e piccoli frutti, tesori di montagna" organizzato dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige in collaborazione con la cooperativa Sant'Orsola ed Aurora Fruit....


Leggi
Martedì, 10 Settembre 2013

LAMPONE E MORA, 150 GRAMMI AL GIORNO CONTRO GASTRITE ED ULCERA

C'è un motivo in più oggi per inserire nella dieta alimentare i piccoli frutti, dalle già note proprietà benefiche: centocinquanta grammi di lampone e more al giorno aiuterebbero a prevenire l'infiammazione gastrica. Lo studio pubblicato su Plos One e condotto dai ricercatori...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 10 Settembre 2013

SULLE ROTTE DEL MONDO PER IL DIRITTO ALLA "SALUTE PER TUTTI"

Torna "Sulle rotte del mondo", la manifestazione organizzata dalla Provincia autonoma-Assessorato alla solidarietà internazionale, e dall'Arcidiocesi, che "riporta a casa" i tanti missionari e volontari trentini sparsi nel mondo, per un confronto a tutto campo sui temi...


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Martedì, 10 Settembre 2013

TRENTINO 2013: A ROMA LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL'UNIVERSIADE INVERNALE

Per la quinta volta l'Italia ospiterà l'Universiade invernale, grazie alla 26' edizione in programma in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi. L'evento 2013 vede come protagonisti la Provincia autonoma di Trento, l'Università degli Studi di Trento, il Comune di Trento e il Cusi. La...


Leggi
Martedì, 10 Settembre 2013

SULLE ROTTE DEL MONDO: LA CONFERENZA STAMPA SPOSTATA ALLE ORE 12

La conferenza stampa di presentazione del programma di "Sulle rotte del mondo", la manifestazione organizzata dalla Provincia autonoma di Trento - assessorato alla solidarietà internazionale e dall'Arcidiocesi di Trento, è stata spostata di un'ora. L'appuntamento, oggi, martedì...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 10 Settembre 2013

TENUTA SPAGOLLE: SI PUNTA SU ARTE, PRODOTTI TIPICI E VACANZA SOSTENIBILE

Dal percorso pedonale sensoriale che farà da "ponte" con le principali vie di comunicazione, ciclabile compresa, agli orti d'arte dove troverà spazio la creatività di architetti e designer, dal punto vendita di prodotti locali al museo dedicato alle suggestioni tra arte e cibo....


Leggi

Cerca